Italian Business @ Biodiversity
Working Group

Entra nella rete di aziende ed enti
che contribuiscono a un futuro nature positive

L’ITALIAN BUSINESS @ BIODIVERSITY WORKING GROUP è il network italiano di aziende e istituzioni finanziarie che vogliono contribuire a un futuro nature positive, in linea con gli obiettivi del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework e della Nature Restoration Law della Commissione Europea. 

Il Gruppo di Lavoro, nato nel contesto dell’European Business & Nature Summit a Milano, è un’iniziativa di Etifor, Forum per la Finanza Sostenibile (ItaSIF) e Regione Lombardia.

Gli obiettivi

Accompagnare attività finanziarie e d’impresa

verso un futuro nature-positive, facendo leva sulle esperienze internazionali di spicco in quest’ambito (Capitals Coalition, TNFD, SBTN, ISSB, ecc)

Sviluppare competenze

all’interno della rete italiana di operatori finanziari, aziende, NGO, enti di ricerca e tutte le realtà interessate ai temi della biodiversità e della protezione della natura;

Rappresentare aziende e settore finanziario

nella promozione di attività di tutela e ripristino della biodiversità e della natura, a livello italiano ed europeo.

Promuovere partnership

e collaborazioni tra la rete di aree protette che salvaguardano una vasta varietà di capitale naturale e servizi ecosistemici e il settore privato nazionale e internazionale che da loro dipende.

Iniziative per il 2025

Eventi:

20 maggio 2025

SAVE THE DATE

Ti aspettiamo a Milano per la seconda edizione dell’evento Finanza, imprese e istituzioni!

5 novembre ’24

Organizziamo un webinar durante le Settimane SRI dal titolo “Investire per tutelare la natura: il Global Biodiversity Framework alla prova della COP16”.

21 ottobre – 1 novembre  2024

Uno dei nostri membri – Etifor – ha partecipato alla 16a Conferenza delle Parti della Convenzione sulla diversità biologica (COP16), tenutasi a Cali, in Colombia. Approfondisci nell’articolo articolo i principali esiti e il punto di vista della delegazione Etifor su questa edizione della COP16.

9 ottobre ’24

Abbiamo partecipato come relatori al panel “Conservazione, protezione, ripristino: invertire la rotta si può” durante la 12° edizione de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale.

25 giugno ’24

Sfoglia i materiali dell’evento tenutosi a Milano a giugno 2024, in occasione del lancio dell’Italian Business @ Biodiversity Working Group

Attività:

Sono disponibili le registrazioni

3 webinar dedicati a biodiversità e imprese

Una serie di webinar con l’obiettivo di sviluppare competenze e conoscenze nell’ambito della biodiversità tra operatori finanziari, aziende, NGO ed enti di ricerca.

Help Desk per le aziende

Scopri come contribuire ad un future nature positive!

Report “Business e Biodiversità”

Pubblicazione del report “Tutelare la biodiversità in Italia è possibile e conveniente per le imprese”

Masterclass

La masterclass “Practical approaches to creating business value by including nature and people in decision-making”, in partnership with Capital Coalition, aiuterà le imprese a capire il loro impatto e l’importanza del capitale naturale.

Entra

nell’Italian Business @ Biodiversity Working Group 

COLLABORA

Se volete essere coinvolti o trarre beneficio dalle attività dell’Italian Business @ Biodiversity Working Group,
è sufficiente compilare il seguente form con i vostri dati.

APPROFONDISCI

Abbiamo pubblicato un Position Paper per essere aggiornati sulle ultime informazioni e sulle azioni possibili da parte del mondo del business e della finanza.

Per ricevere maggiori informazioni sull’Italian Business @ Biodiversity Working Group, scrivici a biodiversity.group@etifor.com

Governance del working group

Il B@B WG è fondato da Etifor, Forum per la Finanza Sostenibile (ItaSIF) e Regione Lombardia ed è regolato da un protocollo di intesa tra le parti, in accordo con la Piattaforma EU B@B della Commissione. Durante il primo anno di attività il B@B WG organizzerà una serie di incontri e attività formative sui temi di interesse. Inoltre, lavorerà per ricevere feedback e manifestazioni di interesse da parte degli stakeholder e formulare una proposta di governance che possa essere inclusiva, mantenendo il focus sul mondo della finanza e dell’impresa, e in particolare verso le realtà che possano dimostrare impegni consistenti e coerenti con gli obiettivi internazionali. 

The EU B@B PLATFORM

 Il Working Group è nato come spin-off della Piattaforma EU Business @ Biodiversity e ha la funzione di creare un collegamento tra le imprese e istituzioni finanziarie Italiane con il network Europeo. Si propone quindi di contribuire all’evento annuale European Business & Nature Summit e alle altre azioni di lobby e di informazione organizzate dalla piattaforma europea condividendo le buone pratiche adottate nel contesto imprenditoriale e finanziario Italiano.

L’European Business & Nature Summit (EBNS) è un evento internazionale – organizzato dalla Commissione Europea – per coinvolgere le organizzazioni che mirano a sviluppare ed esplorare modelli di impresa sostenibili finalizzati anche alla conservazione della biodiversità. L’edizione 2023 si è tenuta dall’11 al 12 ottobre a Milano, ed è stata organizzata dalla Commissione Europea in collaborazione con Regione Lombardia, Etifor e Forum per la Finanza Sostenibile. Sono state illustrate le tante sfide e opportunità che segnano il percorso verso gli obiettivi del Kunming Montreal Global Biodiversity Framework: fermare la perdita di biodiversità e vivere in armonia con la natura entro il 2050.

450

Partecipanti

1000

Persone collegate online

+80

Speaker

20

Sessioni